Nave Vespucci: diario di bordo dalla Signora dei mari
Un appassionato diario di bordo, con la storia, i segreti, le foto, gli aneddoti di “Nave Vespucci”. I ricordi di chi ha navigato tra i ghiacci del Circolo polare artico, di chi si è imbarcato in Australia per il giro del mondo della nave scuola della Marina Militare. Uomini e donne, marinai e ufficiali si raccontano e raccontano dettagli di vita quotidiana. Dove si dorme? Come si vive a bordo? Curiosità, riti scaramantici e storie di eroi (e amori) passati dalle onde del mare a quelle dell’etere sulle frequenze di RTL 102.5, radio ufficiale delle campagne di istruzione. Uomini di mare o semplici cittadini saliti a bordo per poche ore raccontano l’emozione di aver incontrato «la nave più bella del mondo», un patrimonio della marineria che appartiene a tutti noi.
La nostra recensione:
A bordo dell’Amerigo Vespucci naviga gran parte di quello che resta della gloriosa marineria italiana. Questo libro è prezioso per la nostra cultura nautica, perchè Eleonora Lorusso, inviata della radio RTL 102.5 è riuscita a collezionare diverse storie e testimonianze di bordo che in qualche modo permettono di fare due passi a bordo della “Signora dei mari”, o come è stata definita da un equipaggio americano: “la più bella nave del mondo”.
L’autore:
ELEONORA LORUSSO classe 1975, laureata in Lettere Moderne, è giornalista professionista. Collabora con il sito di Panorama, Lettera 43, Donna Moderna, Star Bene, Focus, e con la radio RTL 102.5 per la quale ha seguito dal 2016 i rapporti con la Marina Militare Italiana.
Commenta per primo